Differenza tra infissi e serramenti

Nonostante i due termini siano spesso usati senza distinzione da addetti e non addetti ai lavori, confermiamo subito che c’è una differenza. Lieve, si intende, ma sicuramente non trascurabile. Serramenti e infissi quindi non sono sinonimi.
Come vedremo insieme in questo articolo, talvolta succede che gli usi comuni sostituiscano la terminologia più tecnica. Per questo anche agli esperti del settore oggi utilizzano serramenti e infissi come equivalenti. Vediamo nel dettaglio.
Cosa sono gli infissi
Dunque, cosa sono gli infissi? Si tratta dell’opera di finitura di un edificio destinata alla chiusura dei vani di porte e finestre. In particolare, secondo alcune definizioni, l’infisso indica esclusivamente la parte rigida e collegata alla muratura. Si tratta quindi di telai di finestre e porte che sono fissati alla struttura dell’edificio.
Cosa sono i serramenti
Per esclusione, i serramenti sono strutture mobili che servono a chiudere le aperture dei muri degli edifici come le ante a battente o scorrevoli di una finestra, quindi gli elementi che consentono l’apertura e la chiusura. A questo proposito, il vocabolario Treccani aggiunge una nota in coda alla definizione: il termine serramenti è oggi comunemente sostituito da infisso.
Ricapitolando, serramenti e infissi non sono sinonimi di per sé ma lo sono nel linguaggio comune dove vengono utilizzati per indicare i sistemi di chiusura, siano esse porte o finestre.
Infissi in legno
Oggi gli infissi rappresentano dei veri e propri elementi di arredo da scegliere in continuità con lo stile dell’abitazione, valutando anche il comfort termico e acustico che assicurano agli ambienti. Per queste ragioni, il materiale è determinante.
Gli infissi in legno, per esempio, offrono un’estetica tradizionale, conferendo un tocco di eleganza e charme a qualsiasi ambiente. Le naturali peculiarità del legno contribuiscono a un ottimo isolamento termico e acustico, rendendo le finestre in legno una scelta ideale per ridurre i consumi energetici e garantire il comfort abitativo. Inoltre, la verniciatura consente una vasta gamma di personalizzazioni estetiche per adattarsi a ogni stile architettonico.
Tra le nostre proposte, Punto 80 è un serramento per finestre in legno dalle performance eccellenti, con doppie guarnizioni in epdm, vetrocamera 4/15/4/15/3+3 a basso emissivo con gas argon e finitura con vernici ad acqua.
Infissi in PVC
Gli infissi in PVC rappresentano una scelta frequente nell’edilizia grazie alle loro eccellenti qualità. Il PVC offre una combinazione unica di resistenza, durabilità e isolamento termico e acustico. Questi infissi richiedono poca manutenzione e sono altamente resistenti agli agenti atmosferici, mantenendo la loro forma e colore nel tempo. Inoltre, il PVC è un materiale versatile che consente una vasta gamma di design e finiture.
L’ampia offerta di serramenti Punto Infissi comprende soluzioni a marchio Oknoplast, una certezza per qualità e design nei serramenti in PVC.
Infissi in legno e alluminio
Gli infissi con struttura in legno e guscio protettivo in alluminio rappresentano un’eccellente combinazione di estetica e funzionalità dove la robustezza si unisce alla resistenza.
Questa sinergia offre non solo un design raffinato, ma anche elevate prestazioni termiche e acustiche per ambienti confortevoli e silenziosi. La versatilità dei materiali consente di personalizzare gli infissi, rendendoli la scelta ideale per chi cerca un connubio tra eleganza e praticità.
Parlando di serramenti in alluminio e legno, nel sistema 5000/S Quadra natura e tecnologia si incontrano per restituire un’elevata performance e resa estetica. Il tutto, con linee squadrate e un aspetto moderno.
Qualsiasi sia la tua idea di infissi e serramenti, da Punto Infissi trovi i sistemi di chiusura per le tue esigenze. Per completare la tua idea di casa, abbiamo selezionato le migliori soluzioni in legno, PVC e legno e alluminio. Vieni a scoprirle nel nostro showroom.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni o fissare un appuntamento.