Mese: Agosto 2020

Per dormire sonni tranquilli
Con l’avvento dell’estate, delle belle giornate e soprattutto delle vacanze estive, la voglia di uscire di casa, fuggire al mare o rifugiarsi in montagna è molto forte. Per vivere serenamente il periodo di lontananza dalla propria abitazione, che sia solo un giorno o qualche settimana, è bene che la casa sia stata messa in sicurezza da tutti i punti di vista.
Nella stagione estiva, infatti, il rischio di furti aumenta in maniera considerevole perché i ladri approfittano dell’assenza dei proprietari per entrare indisturbati nell’edificio.
Cosa fare per neutralizzare il pericolo di intrusioni e godersi le meritate vacanze in santa pace e senza l’angoscia di trovare spiacevoli sorprese al nostro ritorno? Dotarsi di soluzioni e dispositivi di sicurezza antieffrazione in grado di tenere lontani i malintenzionati e agire su più fronti, adottando una serie di accorgimenti che fungano da deterrente e da ostacolo.
Alcuni espedienti da mettere in campo?
– Quando ti assenti da casa, controlla sempre che tutte le finestre e le porte siano chiuse e che gli oggetti di valore siano stati messi in cassaforte o in un posto sicuro.
– Accordati con una persona fidata per controllare le rispettive abitazioni e dare l’impressione che la casa non sia mai incustodita. I vicini potrebbero essere una risorsa preziosa!
– Qualora gli spazi esterni siano spesso al buio, puoi installare dispositivi automatici e domotici di illuminazione e sorveglianza sonora. Un mezzo semplice ma efficace per scongiurare i furti.
Il modo più semplice per i ladri per introdursi all’interno dell’abitazione è sicuramente quello di scassinare una porta o una finestra.
Su quali elementi vale la pena investire per ostacolare in maniera significativa i tentativi di effrazione?
VETRI
Una componente fondamentale per rendere la casa sicura dai furti è la scelta del vetro. Le vetrate migliori sono quelle stratificate, dette anche antisfondamento, in cui le lastre vengono poste le une sulle altre e attaccate tramite una pellicola. Attraverso questo processo, i vetri risultano più solidi e più affidabili per proteggere le mura domestiche da intrusioni.
FINESTRE E FERRAMENTA
La ferramenta è costituita da tutte le parti in metallo che ricoprono la finestra e che servono per fissarla alla parete e per aprirla, come, ad esempio, cerniere e maniglie. Dietro le prestazioni di una finestra c’è sempre una ferramenta solida e affidabile e una struttura robusta e resistente. Tutti questi elementi interagiscono tra loro e impediscono lo scardinamento della finestra e il sollevamento delle ante da parte dei ladri.
L’offerta di finestre di Punto Infissi comprende serramenti ad alta performance protettiva, di altissima qualità sia estetica sia funzionale, realizzati con materie prime della migliore qualità.
AVVOLGIBILI
Questi sistemi di protezione esterna di porte e finestre, oltre a costituire un riparo dalla intemperie e un elemento di design che arricchisce l’aspetto esterno della casa, sono un ulteriore rinforzo e scudo contro i malintenzionati.
PORTE
In questo caso, è da considerare il tipo di serratura nonché il materiale e la tipologia di porta esterna. Gli ingressi moderni, caratterizzati da una ridotta trasmittanza termica e da un notevole isolamento acustico, sono dotati di tecnologie e dispositivi di sicurezza d’avanguardia, contro ogni intrusione. La scelta più sicura? Le porte blindate, formate da telaio fisso rinforzato, vetri blindati e rivestimenti esterni.
Le porte blindate Punto Infissi, disponibili sia nella versione cieca che vetrata, sono in classe antieffrazione 3 o 4 con un isolamento acustico fino a 45 db. Sono complete di serratura a cilindro con chiavi personalizzate, o digitale, o a tastiera o con modulo GSM, limitatore di apertura, parafreddo o soglia a taglio termico
Infissi sicuri, garanzia di sonni tranquilli.