Per una casa fresca d’estate

Caldo e afa, due fedeli amici dell’estate, che spesso la accompagnano nei mesi di giugno, luglio e agosto, facendoci sentire la loro ardente presenza. In questa stagione è quanto mai necessario che la nostra abitazione sia un rifugio fresco e accogliente, in cui poter rilassarsi e fuggire dalla calura che avvolge nel suo morso rovente il mondo esterno.
Sono diversi gli accorgimenti che possiamo mettere in atto per rinfrescare la casa, sia adottando delle soluzioni negli spazi outdoor sia applicando alcuni espedienti agli ambienti interni.

SOLUZIONI ESTERNE

Alberi e verde
Se la casa ha un bel giardino, un’idea per garantire un buon isolamento dal caldo estivo è quella di ombreggiare l’abitazione con alberi e con del verde, che fungeranno così da schermature contro i raggi del sole e contro l’afa. Anche qualora lo spazio esterno sia ridotto, soprattutto se si trova sul lato più assolato ed esposto della casa, conviene riempire il balcone o la terrazza con piante e rampicanti, che proteggeranno  e assorbiranno parte del calore.

Sistemi oscuranti
Installare sistemi oscuranti di ultima generazione, come veneziane, frangisole, cassonetti e tende, garantisce un isolamento termico e un miglioramento della qualità della temperatura in casa. Nelle ore più calde della giornata, tenete le tapparelle abbassate o le persiane chiuse, in modo da creare ombra e riparare l’edificio dai raggi solari. Un’altra soluzione praticabile è quella di dotarsi di un ombrellone da balcone, così da ricreare una zona ombreggiata e protetta, in cui poter trascorrere un po’ di tempo all’aperto.

SOLUZIONI INTERNE

Aria pura
Durante la stagione estiva, è bene approfittare delle ore più fresche della prima mattina e della sera per arieggiare la casa e rinfrescare le stanze. In questo modo eviterete l’accumulo di umidità, che rende l’aria ancora più pesante.
Per di più, non tutti sanno che, per abbassare la temperatura della propria abitazione, esistono anche alcune tipologie di piante specifiche, in grado di mantenere fresco l’ambiente e raffreddare l’aria, lasciandola fresca e purificata. Alcuni esempi? L’aloe, il ficus, il pothos e la pianta del serpente. Oltre ad essere belle e decorative, infatti, assorbono un gran numero di tossine e rilasciano ossigeno, riducendo l’inquinamento atmosferico e migliorando la qualità dell’aria che respiriamo.

Tende
Un altro stratagemma è quello di dotare la casa di tende, in modo tale da isolarla dal caldo estivo. Affinché rappresentino uno schermo efficace contro i raggi del sole, è importante che siano di tonalità chiare e non troppo trasparenti. Inoltre, attualmente, è possibile trovare in commercio tende termiche isolanti, realizzate con un tessuto tecnico innovativo, capace, a seconda delle necessità, di isolare dal freddo o conservare la freschezza interna degli ambienti.

Infissi performanti
I serramenti sono uno degli elementi più importanti per proteggere la casa dal caldo estivo e dal freddo invernale. L’efficienza energetica di una casa, infatti, dipende molto dalla capacità di isolamento degli infissi.

 

Porte e finestre vecchie possono causare una dispersione energetica che va dal 25% al 40%. Per questo, la scelta di sostituire i vecchi serramenti con finestre moderne e di alta qualità permette non solo di tenere il caldo fuori dall’abitazione, ma anche di contenere i costi del raffrescamento estivo.

Grazie ai materiali innovativi e di ultima generazione con cui sono fatti, i nuovi modelli costituiscono una vera e propria barriera termica.

Quali caratteristiche devono avere dei validi infissi?

– vetri doppi o tripli;
– guarnizioni resistenti;
– vetrocamere isolanti, assorbenti o riflettenti;
– giunti isolanti;
– sistemi di ventilazione integrata.

E, per concludere, è fondamentale che la posa tecnica di ogni infisso venga fatta correttamente, avvalendosi della capacità ed esperienza di tecnici specializzati. 

Soluzioni da provare per creare un luogo di refrigerio in una lunga estate calda.

 

Fino al 31 dicembre 2020 potrai approfittare della cessione del credito Ecobonus per gli infissi. Contattaci per maggiori informazioni!